PNRR Componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0
Investimento 2.3 “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”
Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3)
Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”
Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Restauro e valorizzazione del parco della villa Da Passano a San Venerio (La Spezia)
Soggetto Attuatore: Giancarlo Borromeo
CUP: B46C22000170006
È stato approvato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia il progetto per la riqualificazione del Parco della Villa da Passano a San Venerio, La Spezia, redatto dallo Studio Martinelli & Associati srl per la “componente vegetazionale” e dallo Studio dell’Architetto Stefano Bazzocchi per la “componente architettonica”.
Il progetto è inserito al n. 95 dell’elenco delle proposte ammesse a finanziamento nella Macroarea Centro Nord di cui all’allegato B1 al Decreto del Ministero della Cultura n. 505 del 21.06.2022 “Assegnazione delle risorse a valere sul PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.
Ai fini dell’individuazione degli operatori economici per la realizzazione degli interventi previsti sia per la “componente vegetazionale” sia per la “componente architettonica”
Progetto di restauro e valorizzazione della Villa da Passano a San Venerio (La Spezia) approvato dalla Soprintendenza Beni Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia